Andrea Fantoni
Superlativo scultore e incisore ligneo bergamasco nato nel 1659. Realizzò nel territorio della Provincia di Bergamo alcuni dei monumenti più straordinari di arte sacra italiana: il Pulpito marmoreo e la sbalorditiva incisione lignea del ciclo del Martirio dei Santi della Basilica di San Martino ad Alzano lombardo, Il confessionale ligneo della Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo, il Compianto del Cristo Morto nella Chiesa dei Disciplini a Rovetta, dove ha sede La casa museo Fantoni che raccoglie le opere prodotte nel corso dei secoli dall’intera famiglia Fantoni.




